Il mondo della pubblicità è drasticamente cambiato nel corso degli anni, questo grazie soprattutto a internet e all’aumento vertiginoso dell’utilizzo della rete da parte delle persone.
Oggi quando abbiamo un dubbio o vogliamo informazioni su qualcosa, la prima cosa che facciamo è digitare su un motore di ricerca (quasi sempre Google) la nostra richiesta e ci appare un elenco di siti che dovrebbero esserci d’aiuto.
In posizioni strategiche, nella pagina con i risultati del motore di ricerca (SERP), appaiono annunci sponsorizzati. In cima, come primi risultati, sul fondo della pagina o sul lato destro, si troveranno quelli che hanno accanto all’indicazione della URL del sito la dicitura “Ann.” che sta appunto per annuncio pubblicitario.
Questo è il mondo della SEA o del PPC (acronimo di Pay per Clic), la pubblicità all’interno dei motori di ricerca di cui si occupano gli specialisti in grado di creare campagne di annunci sponsorizzati, di monitorarne le performance e di ottimizzarle se necessario, per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Cos’è la SEA? Te lo spiega Kreare.
L’acronimo SEA sta per Search Engine Advertising, quindi pubblicità fatta sui motori di ricerca.
C’è da dire che spesso ci si riferisce a questa parte del web marketing anche con i nomi di Google Advertising (perché la maggioranza degli investimenti vengono fatti su questa piattaforma) o Pay Per Click Advertising (riferendosi al modo con cui vengono pagate le pubblicità).
A differenza della SEO, Search Engine Optimization, che riguarda tutte le attività che portano traffico organico ad un sito internet, quindi non richiede un budget per acquistare spazi sui motori di ricerca; l’online advertising è una tecnica di marketing con cui si possono posizionare annunci nella SERP a fronte di un pagamento.
Oltre che in cima alle pagine di ricerca, la pubblicità acquistata su Google può apparire in YouTube, in Gmail, sui siti partner di Google e anche sulle App.
Come creare un annuncio di advertising efficace?
Se si vuole avere un voto migliore da parte del prof. Google, arrivando fino ad un eccellente 10, bisogna ottimizzare il proprio annuncio agendo su:
Keyword
Migliorare il tuo copywriting con una selezione delle parole chiave, anche quelle a coda lunga, e suddividerle per gruppi di annunci.
Negative Keyword
Usare le parole chiave negative per fare in modo che gli annunci non vengano visualizzati da chi inserisce nella query quei termini che non riguardano ciò che vendiamo.
Testo
Si devono fare tentativi per arrivare alla scrittura di un annuncio che piaccia agli utenti e, quindi, clicchino su di esso.
Landing Page
Bisogna pensare alla UX dell’utente, ovvero alla sua esperienza quando atterra sulla pagina web. Se la persona naviga agevolmente e trova esattamente ciò che cerca, allora la sua User Experience sarà buona.
Perché investire in Advertising online? Benefici e obiettivi della SEA.
Una buona strategia di online advertising porta vantaggi evidenti aumentando vendite, lead generation, brand awarness.
Risultati positivi si possono ottenere sia per aziende B2C, sia B2B, ma bisogna analizzare bene il mercato e strutturare le campagne pubblicitarie a seconda degli obiettivi da raggiungere.
Questo tipo di promozione è molto flessibile e adattabile ai continui mutamenti che avvengono nel mondo del web.
Attraverso il paid advertising le PMI vedono crescere rapidamente il traffico verso il proprio sito, ma la pubblicità online è anche in grado di far arrivare più clienti nelle attività commerciali reali, come ad esempio negozi, alberghi, ristoranti. Apparendo in cima ai risultati dei motori di ricerca o all’interno dei social, un’azienda può aumentare la fidelizzazione del cliente, velocizzare il processo d’acquisto, recuperare potenziali clienti che avevano abbandonato l’e-commerce senza completare l’acquisto.
Riassumendo, i motivi per cui si deve usare il paid advertising sono:
- Risultati veloci
- Maggiore traffico sul sito
- Lead di qualità e in maggior quantità
- Personalizzazione dei contenuti pubblicitari
- Incremento delle vendite
- Migliore ROAS
- Possibilità di geolocalizzare gli annunci
- Benefici per il riconoscimento e la notorietà del brand
- Controllo e misurazione dei risultati
Dopo aver capito quali siano le grandi potenzialità dell’Online advertising , bisogna chiedersi se si è capaci di impostare campagne di paid advertising senza spreco di tempo e soprattutto denaro.
Chi sceglie un’agenzia specializzata come Kreare sa che può affidarsi a professionisti del settore in grado di gestire al meglio ogni fase della strategia SEA.
La nostra web agency ha specialisti che collaborano per il successo di ogni progetto, così da offrire servizi personalizzati alle aziende che vogliono puntare sul web e digital marketing per raggiungere i propri obiettivi.
Richiedi una consulenza gratuita e senza alcun impegno con noi di Kreare.