L’E-commerce, per piccole e medie imprese, se studiato nei suoi minimi dettagli può essere uno strumento di salvezza o di espansione che può generare nuove Vendite e nuovi Clienti ONLINE!
Perché aprire il proprio shop online? Quali sono i vantaggi per un’azienda?
Apertura 7 giorni su 7 e h24: i clienti possono acquistare in qualsiasi momento;
Non richiede un investimento significativo: uno dei principali vantaggi di un’attività online è che non è necessario disporre di una sede fisica, eliminando così tutte le spese relative ad affitto, elettricità ecc. Per avere un sito di E-commerce ti basterà acquistare: il dominio perfetto, un adatto servizio di hosting/server e una buona Agenzia che lo sviluppa;
Comunque costi iniziali ampiamente bassi, a differenza di come invece accadrebbe per aziende, uffici, magazzini o stabilimenti fisici;
Consente di raggiungere il maggior numero di clienti in tutto il mondo: la rete connette tutto il mondo, essere online significa poter intercettare e vendere a clienti in qualsiasi luogo si trovino;
Maggiore Flessibilità: un E-shop consente di lavorare da qualsiasi luogo;
Tuttavia è bene precisare che non è tutto rosa e fiori e che il mondo del commercio elettronico presenta comunque alcuni aspetti sfavorevoli tra cui l’elevata concorrenza e una disponibilità in qualsiasi momento. Aspetti che di certo vanno tenuti in considerazione ma che sono superabili attraverso un progetto valido, una pianificazione marketing e un programma d’azione efficiente.
Le caratteristiche che un E-commerce dovrebbe sempre avere
Un sito E-commerce non deve essere considerato un semplice spazio online in cui vendere ma necessita una progettazione ben precisa affinché sia di successo. Uno shop online è un vero e proprio ecosistema che racchiude la struttura, l’area logistica e i pagamenti.
La struttura, oltre ad essere ottimale, deve offrire al cliente la miglior User Experience, aspetto spesso sottovalutato. L’utente deve poter trovare ciò che sta cercando in pochissimi click.
Per poter consentire ciò è fondamentale quindi sviluppare una struttura semplice, suddividere i prodotti in categorie e caricare un catalogo prodotti dettagliato. Un sito semplice ed intuitivo garantisce al cliente un’ottima esperienza d’acquisto. Per non parlare della SEO per E-commerce e delle tecniche per promuovere in modo ottimale e mirato questo genere di piattaforma. Questo macro-argomento lo tratteremo in modo più accurato in un altro articolo, ma è bene ricordare che: “Un sito fatto bene ma non trovato, è come non averlo fatto.”