Avviare una campagna sui social media, vuol dire avere già in mente la strategia giusta affinché questa possa avere successo. È molto importante conoscere quali sono gli obiettivi di questa, qual è il pubblico che vogliamo raggiungere e qual è il budget più adeguato da investire.
Accanto a queste tre condizioni esistono delle metriche da monitorare per capire se la strategia utilizzata sta funzionando o se ci sono dei parametri da modificare. Nel gergo del web marketing questi valori sono chiamati KPI (Key Performance Indicators) e ci permettono di stabilire se si stanno raggiungendo i risultati prestabiliti oppure no.
Ecco le prinicpali KPI da monitorare:
- La Copertura (Reach) è utile per tutte quelle campagne che hanno come obiettivo la notorietà del brand (brand awareness) o che mirano a raggiungere nuovo pubblico. Questo indicatore misura il numero totale di persone che hanno visualizzato la campagna dando quindi una stima del pubblico raggiunto dai contenuti pubblicati.
- Le Impression danno una stima totale di tutti quegli utenti che hanno visto il contenuto anche più di una volta. Sono utili per tutte quelle campagne che pongono l’attenzione su di un messaggio da lanciare e che necessita di essere visualizzato più volte.
- L’Engagement è una delle metriche più importanti in quanto da una misura del coinvolgimento del pubblico dato dai propri contenuti. Si tratta di una stima essenziale per le campagne che hanno come obiettivo la discussione intorno ad un brand
- Monitorare il Costo per clic (CPC) è utile per chi sceglie di investire un budget limitato. Questa metrica restituisce la spesa dietro ogni clic e più il valore di questo indicatore è basso più la nostra campagna sta raggiungendo il risultato sperato.
- Infine il Ritorno sull’investimento (ROI) misura la redditività della campagna stimando quanto il guadagno in termini economici rispetto all’investito. È un valore utile per le campagne che hanno come obiettivo le vendite.
Affida le tue campagne social ad esperti del settore. Scegli Kreare!